Comunicazioni

Pranzo Costellazzo 15 febbraio 2025

Bellissima giornata, ieri sabato 15 febbraio, trascorsa in allegria da un numerosissimo gruppo di 53 amici del cuore, presso il ristorante “Al Gambero” di Cortellazzo (Iesolo) dove si è potuto consumare gustosissimi piatti a base di pesce. La giornata si è conclusa poi con la classica visita alla cantina “Le Rive” di Negrisia frazione di Ponte di Piave in cui abbiamo, quasi tutti, acquistato il buon vino prodotto dalla casa e altri prodotti come soppresse, salami e vasetti di marmellata di uva raboso. Un particolare ringraziamento al sig. Giampietro della ditta autotrasporti e viaggi Danieli, al nostro carissimo amico del cuore Daniele sempre in prima linea nell’organizzare eventi di questo genere. Ma un particolare ringraziamento va alla carissima Anna Sabbadin che nonostante il dramma familiare che sta vivendo a causa dell’ irreversibile  stato di salute che ha colpito la sorella e carissima amica Daniela, non ha voluto mancare a questo appuntamento.  Veramente un abbraccio forte forte.

GIORNATA MONDIALE DEL CUORE 2024

Oggi 29 settembre 2024 Giornata Mondiale del Cuore dal titolo “Salute è aderenza” perché vuole essere un richiamo a prendersi cura del proprio cuore, diffondendo consapevolezza e promuovendo l’adozione di uno stile di vita salutare. In particolare La prevenzione che  è lo strumento più potente per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari e semplici gesti quotidiani possono fare la differenza nella protezione del nostro cuore. il club Amici del Cuore di Castelfranco Veneto, ha organizzato in quattro cittadine del trevigiano la giornata mondiale del cuore, grazie al patrocinio delle rispettive amministrazioni comunali. Altivole, Castelfranco VenetoRiese Pio X e Vedelago dove sono stati eseguiti gratuitamente controlli del colesterolo,  glicemia, pressione arteriosa e saturazione ossigeno nel sangue alla popolazione che si è presentata nelle varie postazioni allestite per un totale di 365 controlli. Contemporaneamente nella sala del Patronato Pio X  di Borgo Padova di Castelfranco Veneto, il dott. Carlo Cernetti primario del reparto di Cardiologia degli ospedali di Treviso e Castelfranco Veneto davanti a  un numerosissimo pubblico, ha tenuto un convegno  sul tema «LA CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE SAN GIACOMO SEMPRE ALL’AVANGUARDIA». Successivamente sono intervenuti il dott. Oscar Miotti  assessore del Comune di Castelfranco Veneto che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale. Infine l’avvocato Davide Parolin, coi-fondatore ed amministratore delegato di Realica ha esposto le caratteristiche del visore di Realtà Virtuale che distrae l’attenzione del paziente in trattamento riducendo la sensazione di dolore in corso dell’esame, diminuisce l’ansietà e favorisce l’indagine clinica in condizioni costanti ed ottimali. infatti riduce la sensazione cosciente del dolore attraverso le vie di segnalazione che portano al dolore medesimo. La giornata si è conclusa infine con un rinfresco offerto dagli Amici del Cuore. Di seguito la fotocronaca dell’avvenimento.